Sono loro inoltre a sopportare il maggiore peso delle guerre, là dove non si sa cosa sia la pace, e solo 4 mila su 15 mila bambini in età scolare hanno la possibilità di frequentarla. Gli altri migliaia trascorrono le loro giornate girovagando per il campo La situazione è molto drammatica e l’Unhcr, insieme ad altre organizzazioni umanitarie, si sta impegnando per costruire scuole per dare ai bambini almeno una accettabile educazione, visto che è stata trascurata scordando del tutto che la maggior parte dei rifugiati è in età scolare Le poche scuole, gestite dai genitori e da volontari, hanno classi sovraffollate, al punto di avere fino a 300 alunni. In più molte aule sono in strutture fatiscenti e inabitabili durante la stagione delle piogge, cosicchè si diffondono malattie da infezione centuplicando le emergenze sanitarie
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…