Ordinamento scolastico

I poli educativi per prevenire e ridurre le diseguaglianze

Grande importanza è stata, giustamente, assegnata nel documento del Comitato Tecnico scientifico del Ministero dell’Istruzione, alla necessità di rilanciare i Poli per l’infanzia per le bambine e i bambini da 3 mesi a sei anni, già previsti dal Decreto Legislativo 65 del 2017, per l’importanza che gli investimenti nella primissima infanzia possano influenzare positivamente gli esiti nel corso della vita, le performance scolastiche e contribuire a prevenire e a ridurre le diseguaglianze, come ha scritto James Heckman, premio Nobel per l’Economia già nel 2000.

Un unico plesso scolastico

I Poli per l’infanzia”, possibilmente strutturati in un unico plesso scolastico, sono stati pensati come strutture di educazione e di istruzione per bambine e bambini, come nuovi “campus per l’infanzia” da considerarsi non solo meri progetti architettonici, ma un modo di sperimentare modalità innovative di continuità, di stabilizzazione e consolidamento delle sezioni primavera e come utile banco di prova della cultura zero-sei.

Nell’ultimo decennio il tema di qualità nell’educazione e cura della prima infanzia ha ricevuto sempre più attenzione nella ricerca, nella politica e nei dibattiti pedagogici a livello europeo e nazionale e il Quadro europeo per la qualità dei servizi educativi e di cura per l’infanzia, documento che si focalizza sul ruolo dell’educazione e della cura dei bambini per realizzare un’idea “nobile” di cittadinanza europea, solidale, inclusiva, ne è una testimonianza.

L’età infantile rappresenta una risorsa preziosa per lo sviluppo di ogni Paese. Non a caso Rudyard Kipling affermava: “Datemi un bambino da 0-6 anni e potete tenervi tutto il resto”, dal momento in cui è nell’arco di questa fascia di età che si gettano le fondamenta dello sviluppo delle potenzialità di ogni bambino raggiungendo il picco più elevato della curva dell’apprendimento ed è già a questa età che si gettano le basi per il successo scolastico.

Gap Italia Europa

In Italia, l’investimento pubblico nei bambini nella prima fase del ciclo di vita (0-3) è più basso nel confronto con gli altri Paesi europei.

La rete dei servizi educativi costituita da circa 13.000 strutture accoglie il 24,7% dei bambini, mentre il target proposto dall’Europa è del 33%. La percentuale della frequenza à assai differente tra il Nord, il Centro e il Sud (dal 47,1% della Valle D’Aosta all’l’8,6% della Campania). L’offerta di nidi pubblici è ancora più critica: solo il 17% dei bambini sotto i 3 anni ha un posto garantito contro il 35-55% della Francia e dei Paesi nordici.

L’ipotesi dei Poli per l’Infanzia nasce dall’esigenza primaria di garantire, sin dalla nascita, pari opportunità di educazione e di istruzione, di cura, di relazione e di gioco a tutte le bambine e i bambini, concorrendo ad eliminare disuguaglianze e barriere territoriali, economiche, etniche e culturali, attraverso il superamento della dicotomia tra servizi educativi per la prima infanzia e la scuola dell’infanzia, costruendo un percorso educativo e formativo unitario, pur nel rispetto della specificità di ciascun segmento e  ponendosi l’ambizioso traguardo di portare il livello dei servizi educativi per la prima infanzia, cioè rivolti a bambini al di sotto dei tre anni, fino alla soglia del 33%.

Indicazioni nazionali per il sistema integrato per l’infanzia

Questa nuova attenzione verso l’infanzia si spera, inoltre, possa concretizzarsi nell’emanazione da parte del Ministero, che sinora è stato latitante, delle Indicazioni nazionali per l’infanzia per dare una cornice pedagogica al variegato sistema integrato dei servizi educativi per l’infanzia composto da nidi e micronidi, sezioni primavera, servizi integrativi, distinti in:  spazi gioco,centri per bambini e famiglie, servizi educativi in contesto domiciliare.

Coesione sociale

L’attenzione istituzionale verso l’infanzia è una risposta, inoltre, ai diritti all’educazione come impegno “etico”, oltre che “educativo”, della società nei confronti delle nuove generazioni, partendo dal presupposto che una rete estesa di strutture educative sia la migliore garanzia per la coesione sociale, per il supporto alle giovani coppie, per invertire la tendenza alla natalità.

Investire nelle giovani generazioni diventa indispensabile per una società che guarda al futuro.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Redazione

Articoli recenti

I Simpson, nel loro mondo c’è davvero di tutto, inclusa tanta scienza

Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…

23/12/2024

Il 2025 sarà l’anno record di spese militari, mentre caleranno per Scuola, Ricerca e Sanità: petizione Avs per fermare nuovi carri armati e missili

"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…

23/12/2024

Compiti casa, sì, no, dipende

I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…

22/12/2024

Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…

22/12/2024

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024