Anche la Corte d’Appello dell’Aquila ha ritenuto illegittimo il diniego del pagamento delle ferie deciso dal Miur nei confronti dei precari in servizio nell’anno scolastico 2012/13.
Com’è noto i dipendenti pubblici con contratto a tempo determinato vengono esclusi dal pagamento delle ferie e nonostante la chiarezza del dato normativo il MIUR -a seguito di una circolare del MEF- ha deciso di negare il pagamento delle ferie a dipendenti che non ne avevano usufruito.
LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.
{loadposition bonus}
E’ appena il caso di ricordare che l’art. 36 della Costituzione definisce irrinunciabile il diritto alle ferie e che il divieto di monetizzazione delle ferie introdotto dalla “spending review” non può significare tout court divieto di fruire delle ferie, per gli evidenti profili di illegittimità costituzionale cui si andrebbe incontro.
Da ciò le ragioni dei numerosi ricorsi avviati dai precari su tutto il territorio nazionale con le conseguenti decisioni dell’autorità giudiziaria che, nell’accogliere le ragioni dei ricorrenti, ha ordinato al Miur di restituire quanto illegittimamente trattenuto, provvedendo al pagamento delle ferie con i relativi interessi. (Da Diritto scolastico.it)
Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…
“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…
È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…
Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…
Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…