Personale

I segreti per insegnare l’educazione civica a scuola [VIDEO]

CobasCobas

L’insegnamento dell’educazione civica deve sviluppare trasversalmente la conoscenza e la comprensione delle strutture e dei  profili sociali, economici, giuridici, civici e ambientali della società, tutte dimensioni del Welfare oggi interconnesse e interdipendenti.

In linea con gli indirizzi sovranazionali che delineano l’esigenza di acquisire un’educazione alla cittadinanza globale per stimolare una interazione efficace e costruttiva con gli altri, incoraggiare il pensiero critico, agire democraticamente e in modo socialmente responsabile (UNESCO, 2018; Commissione europea/EACEA/Eurydice, 2017), in questo percorso, cittadinanza e empowerment costituiscono la chiave di lettura per affrontare ogni tema e obiettivo di apprendimento.

Saranno svolti 3 incontri di 2 ore ciascuno per un totale di 6 ore
> Mercoledì 11 marzo 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 18 marzo 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00
> Mercoledì 25 marzo 2020 – dalle ore 17.00 alle 19.00

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL CORSO

Il percorso mira allo sviluppo di competenze per una scuola inclusiva in riferimento ai seguenti contenuti formativi: cittadinanza globale, identità culturale, cittadinanza attiva e diritti del cittadino, stili di vita, educazione ambientale, cura dei beni comuni, educazione alla pace, spirito critico, educazione al rispetto dell’altro, potenziamento delle competenze di base e delle “life skills”.

In una visione dinamica dell’apprendimento, queste competenze possono essere applicate in contesti differenti e in combinazioni diverse perchè sovrapponibili e interconnesse.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025