Categorie: Generico

I servizi e il concorso di Webscuola

All’apertura del nuovo anno scolastico, il sito internet Webscuola, promosso da Tin.it in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, si presenta rinnovato nella grafica e nei contenuti, per offrire docenti e studenti un modello di servizio in grado di integrare in modo semplice le attività didattiche (lo scorso anno circa 1200 classi hanno partecipato ad oltre 200 attività didattiche "on line").
In particolare, Professione scuola ("il sito dei docenti") propone un servizio di news specializzate, guide sull’uso di internet e seminari a distanza sulle metodologie legate ad internet. Tra le iniziative di Aulaperta ("il sito delle classi"), invece, un’ampia offerta di giochi educativi ed un fitto calendario di eventi e laboratori didattici "on line".
Moderate da esperti di diverse discipline, sono già state avviate nei giorni scorsi alcune iniziative, a cominciare da un "roleplay" su Cenerentola riservato alle scuole elementari e da un dibattito sul volontariato rivolto alle scuole di istruzione secondaria di II grado. Per partecipare alle attività "on line" le classi possono iscriversi sul sito all’indirizzo http://webscuola.it, dove è possibile ricevere informazioni anche sul concorso organizzato da Webscuola ed intitolato "La mia classe non è acqua". Il concorso intende premiare le classi più attive, mettendo in palio personal computer portatili, postazioni multimediali e viaggi-studio in Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti.  

Redazione

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025