Categorie: Contratti

I sindacati affilano le armi in vista del decreto sulla riforma

Le voci che circolano sui possibili contenuti del prossimo decreto legge sulla riforma della scuola stanno mettendo in allarme i sindacati del comparto scuola che nella giornata di oggi 5 febbraio sono usciti allo scoperto con un comunicato unitario (Cgil-Cisl-Uil)
“Il rapporto di lavoro si regola per contratto, non per decreto” dichiarano le tre principali organizzazioni sindacali che ricordano che in un incontro svoltosi quasi tre mesi fa il Governo si era impegnato ad aprire al più presto il confronto sul contratto e sui temi qualificanti del progetto di riforma.
“In particolare – sostengono i tre sindacati – ci aspettavamo un confronto sulle materie che hanno ricaduta diretta sul rapporto di lavoro,  a partire dalle retribuzioni, che per legge rientrano nella disciplina contrattuale. Chiedevamo inoltre che il confronto avvenisse anche sulle misure contenute nella Legge di Stabilità del 2015 riguardanti l’istruzione”.
Quello del Governo recriminano Cgil, Cisl e Uil è un comportamento che, pregiudicando il corretto e proficuo svolgimento delle relazioni sindacali, sta determinando un clima di forte preoccupazione e tensione fra il personale.
Entrando nel merito della questione merito e carriera, i sindacati osservano che “restano al momento del tutto oscure le modalità con cui si provvederebbe all’individuazione dei docenti “meritevoli” di benefici economici (anch’essi tutti da precisare nella loro entità), appare invece molto chiaro cosa accadrebbe limitando al 20% rispetto all’attuale il margine di incremento retributivo legato all’anzianità di servizio: stando alle indiscrezioni giornalistiche, tale incremento potrebbe subire una perdita secca di circa 8.500 euro”.
Per mettere alle strette il Ministro e l’intero Governo Cgil, Cisl e Uil hanno così deciso di indire una manifestazione per il 17 febbraio davanti al MIUR.

 

 

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025