La quantità di tempo di insegnamento a disposizione degli studenti è un fattore importante nel loro processo di apprendimento. La qualità dell’istruzione e il tempo disponibile per l’apprendimento possono avere un effetto positivo sul rendimento degli studenti e possono compensare le debolezze in altre aree come capacità o volontà degli studenti di apprendere.
Questo è quanto emerge dall’ultimo rapporto della rete Eurydice “Recommended Annual Instruction Time in Full-time Compulsory Education in Europe 2021-2021”.
L’indagine fornisce una panoramica dei tempi di istruzione minimi raccomandati per livello di istruzione e per quattro aree disciplinari principali (lettura; scrittura e letteratura; matematica; scienze naturali e scienze sociali) nell’istruzione obbligatoria generale in 37 Paesi europei. I dati si riferiscono ai requisiti minimi stabiliti per il curricolo obbligatorio dalle autorità competenti di 39 sistemi educativi per l’anno scolastico 2020/2021.
La ricerca ha mostrato come l’aumento della quantità di tempo di insegnamento assegnato a una disciplina specifica possa aiutare ad aumentare i livelli di interesse degli studenti e successivamente migliorare le prestazioni.
La correlazione tra tempo di istruzione e prestazione non è, tuttavia, univoca, ma devono essere presi in considerazione anche altri elementi, quali la qualità dell’istruzione e il tempo disponibile per l’apprendimento extrascolastico. La relazione positiva tra l’aumento del tempo di istruzione e il rendimento degli studenti è, in effetti, più evidente quando l’aumento è accompagnato da altri misure di sostegno e rivolte agli studenti svantaggiati, ad esempio, coloro che hanno un ambiente domestico meno favorevole per l’apprendimento.
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…