La problematica del sistema informatico del Miur, ormai superata ma perdurata, tra alti e bassi, più di una settimana, sta producendo ritardi anche sul fronte dei trasferimenti. Con la Nota 6235 del 19 luglio, al momento reperibile solo attraverso siti sindacali, il Ministero ha fatto sapere che proprio a causa delle “difficoltà incontrate nello svolgimento delle operazioni propedeutiche alla mobilità del personale della scuola dovute a problemi tecnici riscontrati sul portale SIDI”, la mobilità dei docenti della secondaria subirà uno slittamento.
Le nuove date di pubblicazione sono il il 4 luglio prossimo per coloro che rientrano negli spostamenti interni o in entrata nelle scuole medie; solo il 18 luglio, invece, per i colleghi della secondaria di secondo grado.
È inevitabile che, a “cascata”, anche le altre operazioni relative alla mobilità, come le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie, subiranno uno slittamento: del resto, come avevamo già preannunciato alcuni giorni fa, il decreto sulle utilizzazioni del personale è previsto solo dopo la seconda metà del mese di luglio.
Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…
L’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti non si è limitata a raccogliere i dati…
Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali delle prossime elezioni relative alle…
Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…
La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…
Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…