Home Alunni I traumi dei bambini a scuola sono in aumento

I traumi dei bambini a scuola sono in aumento

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Gli incidenti “scolastici” sono in aumento, secondo quanto afferma il direttore del reparto di Pediatria dell’ospedale Fatebenefratelli di Milano, dove mediamente ogni settimana arrivano 3-5 bambini vittime di traumi nelle scuole: “Sono in aumento i traumi dei bambini a scuola, lesioni anche dolorose, che a volte li portano in pronto soccorso”.
Le cause più comuni di questi incidenti scolastici sono gli scivoloni in corridoio, pestoni in palestra, contusioni, testate, pallonate, spinte, cadute dallo scivolo o anche banali cadute avvenute inciampando nei lacci delle scarpe.
Il caso tipico, in cui possono avvenire incidenti, è la corsa a perdifiato giù dalle scale per raggiungere la palestra nelle ore dedicate all’educazione fisica: spesso i bambini corrono e si spingono, nonostante le raccomandazioni degli insegnanti.