Home Personale I trend più innovativi dell’Education Technology

I trend più innovativi dell’Education Technology

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Con EdTEch, che sta per Education Technology, si intende lo studio e l’utilizzo di dispositivi tecnologici per facilitare il processo di apprendimento e l’acquisizione di abilità e competenze.

Nel mondo contemporaneo c’è un’ampia diffusione di device digitali e gli studenti li conoscono, li usano e li amano.

Proprio per questo motivo, in mano a docenti preparati ad usarli, diventano strumenti di apprendimento ad alto tasso di engagement.

La grande potenzialità dell’EdTech non va cercata tanto nella fruizione di contenuti attraverso dispositivi digitali, ma nella possibilità di utilizzare questi strumenti per sperimentare nuove modalità di fare e di scoprire le cose.

In altre parole la tecnologia educativa è l’utilizzo sia dell’hardware fisico che dell’arte educativa.

Essa comprende diversi settori, tra cui la teoria dell’apprendimento, la formazione su computer, l’apprendimento on-line e, dove vengono utilizzate le tecnologie mobili, l’apprendimento su questi dispositivi.

Di conseguenza, ci sono diversi aspetti discreti per descrivere lo sviluppo intellettuale e tecnico della tecnologia educativa:

• La tecnologia didattica come la teoria e la pratica degli approcci educativi all’apprendimento
• La tecnologia dell’istruzione come strumento tecnologico e mezzo che aiuta nella comunicazione della conoscenza, nello sviluppo e nello scambio
• La tecnologia educativa per i learning management systems (LMS), come strumenti per la gestione degli studenti e del curriculum e dei sistemi informativi per la gestione dell’istruzione
• La stessa tecnologia educativa come un soggetto didattico; Alcuni corsi possono essere chiamati “Informatica” o “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione(ICT)”.

Per concludere secondo l’ISTE, The International Society for Technology in Education, i trend più innovativi dell’EdTech saranno: coding, real-time learning feedback, realtà virtuale e aumentata, media-literacy e nuovi approcci più attivi alla cittadinanza digitale.