I lettori ci scrivono

I voti possono insegnare la modestia

A proposito della polemica su voti sì/voti no a scuola, vorrei proporre la seguente riflessione rifacendomi nientepopodimeno che al libro “Cuore”, il capolavoro di Edmondo De Amicis molto in voga fino a qualche anno fa ed ora piuttosto snobbato perché ritenuto demodé.

Mi riferisco all’episodio in cui il sovrintendente visita la scuola frequentata da Enrico Bottini e invece di dare la prima medaglia settimanale al “solito” De Rossi, la dà ad un altro allievo, mentre il secchione della classe – per l’appunto De Rossi – deve accontentarsi della seconda, che però – abituato com’è a primeggiare sempre – sdegnosamente rifiuta.

Tralasciando commenti sull’opportunità di assegnare le medaglie, un’abitudine che si è andata perdendo negli anni (quando frequentavo io le elementari, negli anni ’60, si usava ancora e qualche volta la medaglia l’ho presa anch’io), si deve però cogliere un messaggio dal seguito di questa storia: davanti al comportamento di De Rossi sia il sovrintendente sia il direttore lo rimproverano, ammonendolo che può capitare di non arrivare sempre primi e che bisogna umilmente riconoscere il valore altrui.

Quindi ben vengano i voti: possono insegnare la modestia ad alcuni e stimolare la volontà e l’amor proprio di altri.

Daniele Orla

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025