La Metodologia Inquiry nella didattica delle scienze (IBSE – inquiry-based science education) è una tecnica che permette agli studenti di essere protagonisti nel processo di apprendimento.
A differenza delle lezioni o dei laboratori tradizionali, dove il docente trasmette le conoscenze a studenti che recepiscono e ripetono, il Metodo Inquiry permette di essere coinvolti direttamente nello studio dei fenomeni.
Secondo il National Research Council americano quando gli studenti lavorano con un approccio basato sull’investigazione (NRC, 2000) dovrebbero:
Esponiamo quattro possibili livelli di inquiry:
Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…
Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…
A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…
Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…
La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…