Categorie: Alunni

Identikit dei diplomati periti industriali

Su Il Sole 24 Ore in riferimento all’ identikit dei diplomati periti industriali si scrive così:Quasi esclusivamente maschi (90%, contro una media rilevata per il complesso dei diplomati del 47%), provenienti più frequentemente da famiglie della classe media impiegatizia (38%, contro il 31%, rispettivamente) o operaia (32 contro 26,5%) che, più spesso degli altri, hanno compiuto esperienze di lavoro durante gli studi (10,5% contro una media del 5%) e che hanno concluso gli studi superiori con un voto di diploma sensibilmente più basso (72,8 su 100), non solo rispetto ai diplomati dei percorsi liceali classici e scientifici, ma anche alla media complessiva (75,8 su 100). Tra i diplomati periti industriali il 26,5% ha concluso o ha in corso uno stage post-diploma (26% tra i diplomati tecnici e 28% a livello complessivo) “. Si ricorda che i 9 indirizzi nel settore tecnologico (quasi tutti con articolazioni nel triennio) sono:

1.Meccanica, Meccatronica ed Energia
articolazioni: • Meccanica e meccatronica • Energia
2.Trasporti e Logistica
articolazioni: • Costruzione del mezzo • Conduzione del mezzo • Logistica
3.Elettronica ed Elettrotecnica
articolazioni: • Elettronica • Elettrotecnica • Automazione
4.Informatica e Telecomunicazioni
articolazioni: • Informatica • Telecomunicazioni
5.Grafica e Comunicazione
6.Chimica, Materiali e Biotecnologie
articolazioni: • Chimica e materiali • Biotecnologie ambientali • Biotecnologie sanitarie
7.Sistema Moda
articolazioni: • Tessile, abbigliamento e moda • Calzature e moda
8.Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
articolazioni: • Produzioni e trasformazioni • Gestione dell’ambiente e del territorio • Viticoltura ed enologia
9.Costruzioni, Ambiente e Territorio (indirizzo generale)
articolazione: • Geotecnico

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025