Attualità

Ignazio La Russa presenta libro “contro le bugie della Sinistra” e dice a Valditara di farlo adottare a scuola: è polemica

CobasCobas

Siparietto durante la presentazione del libro di Italo Bocchino “Perché l’Italia è di destra“, a Roma, dove prima il presidente del Senato Ignazio La Russa e poi anche Arianna Meloni hanno scherzosamente suggerito al ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, presente in prima fila, di inserire l’opera all’interno dei programmi scolastici: “Caro ministro dell’Istruzione, mi piacerebbe che questo libro venisse distribuito e adottato nelle scuole”, ha affermato dal palco il presidente del Senato, come riporta IlSole24Ore, da LaPresse,.

“C’è scritto che è contro le bugie della sinistra. Sarebbe una goccia d’acqua contro le bugie che a scuola la sinistra racconta ai bambini!”, ha continuato. Secondo La Russa, infatti, quello di Bocchino “non è un libro di opinione, è soprattutto un libro di dati e di numeri, un manuale, vorrei dire di difesa civile” e per questo invita nuovamente il ministro Valditara a pensarci.

Le parole di Arianna Meloni

“Secondo me è una raccolta di dati, quindi è una storia vera, non è un libro né fazioso, né di parte. È una storia reale e quindi sì, va letto con attenzione”, è il commento in uscita di Arianna Meloni, che quindi conclude: “Nelle scuole meglio questo della teoria gender? Eh insomma, sì!”.

Le reazioni

In Pd insorge. “Fortunatamente nessun ministro in Italia può intervenire sull’adozione dei libri di testo e la nostra costituzione antifascista è molto chiara essendo nata da chi si era opposto al minculpop e al pensiero unico. Di cui noi non abbiamo nostalgia”, scrive sui social Simona Malpezzi del Pd.

Un altro deputato dem, Matteo Orfini commenta: “Sì lo so che conoscete già la statura dell’uomo e che avete un giudizio abbastanza radicato di come svolga la sua funzione. Però ci tenevo a segnalarvi questa perla della seconda carica dello Stato, Ignazio La Russa. (E soprattutto: smettetela di dire le bugie ai bambini)”.

Redazione

Articoli recenti

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025

Fine scuola 2025, docenti sfiniti e alunni stanchi: le attività per concludere bene l’anno scolastico

A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…

26/04/2025

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025