Categorie: Generale

II Corso preparatorio al Certamen Ciceronianum a Catania

CobasCobas

La Scuola Superiore di Catania ha attivato il II Corso di preparazione al prestigioso Certamen Ciceronianum Arpinas, rivolto agli studenti di ultimo anno dei Licei classici e scientifici della Sicilia, che si terrà nei giorni 7, 8, 9 e 10 aprile 2016 presso Villa San Saverio.

La didattica del Corso è mirata alla redazione del commento: verranno, pertanto, approfonditi problemi di stile (come l’uso ragionato delle figure retoriche, delle clausole metriche e di determinate coloriture linguistiche da parte dell’autore preso in considerazione) e di critica letteraria.

 

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

 

Frequenteranno il corso 28 studenti meritevoli, provenienti dai Licei classici e scientifici della Sicilia che hanno aderito all’iniziativa:

Acireale (CT): Liceo Scientifico Statale “Archimede” e I.I.S. “Gulli e Pennisi”

Bronte (CT): Istituto Superiore “Ven. Ignazio Capizzi”

Caltagirone (CT): Liceo Statale “B. Secusio”

Catania: Liceo Ginnasio Statale “Mario Cutelli”, Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei”. Liceo Classico “N. Spedalieri”

Gela (CL): I.I.S. “Eschilo”

Palazzolo Acreide (SR): I.I.S. Palazzolo Acreide

Paternò (CT): Istituto Superiore Statale “M. Rapisardi”

Randazzo (CT): I.I.S.S. “E. Medi”

Salemi (TP): I.I.S. “Francesco D’Aguirre Salemi – Dante Alighieri Partanna”

Siracusa: 8° IISS M.F. Quintiliano

I partecipanti saranno ospitati gratuitamente(vitto e alloggio) presso la residenza della Scuola, Villa San Saverio ed avranno altresì l’occasione di approfondire la conoscenza della Scuola Superiore di Catania e della formazione integrativa di eccellenza, alla quale si accede tramite rigorosi concorsi annuali basati esclusivamente sul merito.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025