II 1° marzo 2019 si festeggia la XV Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, al cui interno si inserisce la campagna “M’illumino di meno” di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” di RAI Radio2.
Le scuole di ogni ordine e grado sono invitate anche quest’anno ad aderire con le seguenti azioni:
1. la promozione di azioni che ciascuno può mettere in atto nella propria vita quotidiana per ridurre l’impatto sull’ambiente; sul sito RAI è consultabile il Decalogo con 10 semplici accorgimenti e comportamenti corretti per rendere più sostenibile la nostra vita;
2. l’adesione alla campagna “M’illumino di meno” 2019, che quest’anno si focalizza sull’economia circolare; l’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose, attraverso un processo di “rigenerazione” dei materiali;
3. l’approfondimento in classe su come si possa generare energia dagli scarti.
Per registrarsi all’iniziativa: www.milluminodimeno.rai.it
"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…