Categorie: Alunni

Il 13 gennaio si svolgerà la Notte Nazionale del Liceo Classico

CobasCobas

È giunto alla sua terza edizione l’appuntamento con la Notte Nazionale del Liceo Classico.

Si tratta di un evento che è fissato per il 13 gennaio 2017 dalle 18:00 alle 24:00 e che quest’anno si svolgerà in contemporanea in più di 388 Licei Classici di Italia, i quali apriranno le loro porte e si faranno promotori di tutta una serie di eventi culturali realizzati dai loro studenti e dai loro professori.

Ogni Liceo potrà organizzare l’evento in completa autonomia, prevedendo, ad esempio,  letture pubbliche, recitazioni, concerti, brevi rappresentazioni teatrali, degustazioni a tema, proiezioni di corti e dibattiti, mostre fotografiche e artistiche, coreografie, allestimenti di varia natura.

Lo scopo fondamentale è dimostrare che nei Licei classici si alimentano intelligenze vivaci, creative, fondamentali per il futuro di una nazione come l’Italia e che la nostra scuola non può rischiare di disperdere.

La curiosità di questa nuova edizione è la canzone scritta da Francesco Rainero, 21 anni, ex studente del liceo classico Galileo di Firenze, dedicata proprio all’evento.

Tra i tanti Licei aderenti all’iniziativa, segnaliamo il Liceo Classico Cutelli di Catania, liceo capofila della Rete Nazionale dei Licei Classici (ben 165 sull’intero territorio italiano), che per l’occasione ha organizzato una catena umana che collegherà strettamente i luoghi che rappresentano, sul piano storico-culturale, momenti significativi dell’identità della città: partirà dal liceo classico “M. Cutelli” (Via Firenze, 202) alle ore 11,30 e proseguendo per Via Imbriani, Via Caronda e Via Etnea, giungerà all’ingresso della Villa Bellini, dove ci fermeremo per leggere alcuni articoli della Costituzione italiana e dei brani tratti letterari. La catena umana continuerà percorrendo Via Etnea e quando giungerà in Piazza Università si fermerà per leggere nuovamente i testi scelti; subito dopo riprenderà il cammino fino ad arrivare all’ingresso del teatro antico (greco-romano) di Via Vittorio Emanuele II, 266.

Elenco dei licei partecipanti

Lara La Gatta

Articoli recenti

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso scuola PNRR 2

Com'è noto, di recente, si sono svolte le prove scritte del Concorso Scuola PNRR 2…

23/04/2025

Maestra su Onlyfans licenziata, +Europa: “Discriminazione. Si viene giudicati per come si lavora, non come si vive”

Non si parla d'altro: la maestra di un asilo cattolico del trevigiano che lavora anche…

23/04/2025

La Regione Sicilia stanzia 3 milioni di euro per interventi nelle scuole

Dall’assessorato di presidenza della Regione siciliana è stata diramata la notizia che sono stati stanziati…

23/04/2025