Home Attualità Il 16 marzo il Miur celebra la Giornata Mondiale del Teatro

Il 16 marzo il Miur celebra la Giornata Mondiale del Teatro

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

Il 16 marzo 2016, presso il Teatro “Vascello” di Roma il MIUR, in collaborazione con il Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI, celebra la Giornata Mondiale del Teatro, dove saranno premiati i migliori elaborati pervenuti a seguito del concorso lanciato dal MIUR e dall’ITI con nota n. 17016 del 21 dicembre 2015.

In una nota del Miur si scrive: “Presenzierà il Sottosegretario di Stato On.le Davide Faraone che lancerà le “Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali”. 

Aderendo alla manifestazione celebrativa lanciata nel 1960 dall’ITI e promossa dalle Nazioni Unite e dall’UNESCO, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’espressione teatrale e promuovere lo sviluppo delle arti performative in tutti i Paesi del mondo, la manifestazione è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e le Istituzioni scolastiche stesse vorranno incoraggiare, in prospettiva, la pratica teatrale nelle scuole, sia come esperienza formativa e creativa, sia come strumento di educazione alla visione dello spettacolo dal vivo”.