Il 16 marzo 2016, presso il Teatro “Vascello” di Roma il MIUR, in collaborazione con il Centro Italiano dell’International Theatre Institute – ITI, celebra la Giornata Mondiale del Teatro, dove saranno premiati i migliori elaborati pervenuti a seguito del concorso lanciato dal MIUR e dall’ITI con nota n. 17016 del 21 dicembre 2015.
In una nota del Miur si scrive: “Presenzierà il Sottosegretario di Stato On.le Davide Faraone che lancerà le “Indicazioni strategiche per l’utilizzo didattico delle attività teatrali”.
Aderendo alla manifestazione celebrativa lanciata nel 1960 dall’ITI e promossa dalle Nazioni Unite e dall’UNESCO, al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’espressione teatrale e promuovere lo sviluppo delle arti performative in tutti i Paesi del mondo, la manifestazione è rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e le Istituzioni scolastiche stesse vorranno incoraggiare, in prospettiva, la pratica teatrale nelle scuole, sia come esperienza formativa e creativa, sia come strumento di educazione alla visione dello spettacolo dal vivo”.
Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo,…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…