Saranno due gli interventi in orario scolastico: a partire dalle 9, presso l’istituzione scolastica San Francesco di Aosta, avrà luogo, per gli alunni della scuola primaria, un laboratorio di approccio alle piante officinali tenuto dalla erborista e naturopata, Manuela Communod: i più piccoli potranno seguire una breve storia dell’uso delle piante medicinali, partecipare all’osservazione collettiva delle parti di piante usate in fitoterapia e infine preparare e degustare un infuso.
Più tardi, a partire dalle 11, all’interno della biblioteca regionale, si terrà la conferenza-dibattito ‘Antropologia e Cibo’, tenuta dall`antropologo Oscar Torretta, rivolta a docenti e studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Questo intervento, centrato sull’analisi antropologica, concettuale e metodologica, di temi e problematiche legate al cibo, “vuol essere – dicono gli organizzatori – un mezzo per interessare e stimolare i giovani allo studio dell’essere umano in senso globale. I temi trattati andranno dall`archeologia e storia delle abitudini alimentari ai legami tra l’uomo, il cibo e la cultura”.
Una terza iniziativa, dal titolo “Alimentarsi bene per vivere meglio”, si svolgerà la sera presso l`Hostellerie du Cheval Blanc di Aosta: sarà aperta al pubblico e si arricchirà della presenza del riflessologo e trainer della salute Maurizio Sorrenti. La conferenza spazierà da uno sguardo a concetti dimenticati o mai considerati nel rapporto con il cibo al significato di alimentazione naturale, dall`importanza dell`alimentarsi in tranquillità alla corretta quantità di acqua giornaliera soffermandosi sulla masticazione, lo stimolo della fame, il cibo spazzatura, l`alimentazione vegetariana con uno spazio finale dedicato alle domande che ognuno di noi si pone su questi temi.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…