Home Generale Il 2 dicembre lancio del satellite LISA Pathfinder

Il 2 dicembre lancio del satellite LISA Pathfinder

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Tutto è pronto sulla pista di lancio di Kourou, nella Guyana Francese, per il lancio del satellite LISA Pathfinder dell’Agenzia spaziale europea: è il primo passo verso la costruzione di un ambizioso osservatorio spaziale, LISA, per la rivelazione delle onde gravitazionali.
La missione vede un’importante partecipazione dell’Agenzia spaziale italiana e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare.
LISA Pathfinder (precedentemente denominata SMART-2) è una missione dell’Agenzia Spaziale Europea il cui lancio era previsto nel 2011, poi rinviato al 2015. E’ previsto il suo lancio il 2 dicembre 2015.
La sigla SMART indica Small Missions for Advanced Research in Technology (missioni ridotte per la ricerca tecnologica). L’obiettivo del LISA Pathfinder è verificare le tecnologie che saranno alla base della missione congiunta NASA/ESA LISA.
La missione LISA cercherà di individuare prove sperimentali dell’esistenza di onde gravitazionali e di utilizzare tali onde per lo studio di fenomeni quali buchi neri e sistemi binari.