Home Personale Il 23 marzo i licei musicali in piazza in tutta Italia

Il 23 marzo i licei musicali in piazza in tutta Italia

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

Il prossimo 23 marzo, i licei musicali scenderanno nelle principali piazze italiane, per volontà di una rete di scuole contro le nuove classi concorsuali.

A Roma l’appuntamento per i partecipanti è alle ore 10.00 a Ponte Milvio: a far sentire le loro ragioni, con voce e strumenti, saranno i tre licei musicali della Capitale (Farnesina, Giordano Bruno e Chris Cappel).

Ricordiamo che l’iniziativa nazionale si deve al timore degli insegnanti di musica di essere tagliati fuori dall’insegnamento. Nei giorni scorsi hanno lanciato la petizione su change.org “Chi fermerà la musica?“.

 

{loadposition bonus_1}

 

“Sono uscite norme che regolano l’accesso agli insegnamenti e un nuovo concorso per insegnanti: il risultato che ci si attende – si legge nella petizione – è che dal prossimo anno scolastico la maggior parte dei docenti delle materie musicali e coreutiche di indirizzo che attualmente insegnano nei licei musicali e coreutici, di ruolo e non di ruolo, perderanno la possibilità di continuare a insegnare in quanto non potranno partecipare al concorso e molti docenti non potranno più contare su altro incarico scolastico”.

 

{loadposition facebook}