La Tecnica consiglia

Il 29 novembre i COBAS Scuola scioperano con la Confederazione COBAS, altri sindacati conflittuali e movimenti sociali

Nel quadro dello sciopero generale di tutto il lavoro dipendente pubblico e privato convocato dalla Confederazione COBAS, unitamente ad altri sindacati conflittuali, i COBAS Scuola, che fanno parte della Confederazione insieme alle Federazioni del Lavoro privato e Pubblico, invitano docenti ed Ata a scioperare, oltre che sui temi indicati dalla Confederazione, anche per una serie di obiettivi specifici della categoria docente ed Ata.

Richiediamo significativi investimenti nella scuola e un contratto che preveda consistenti aumenti per docenti e ATA; la revisione delle forme di reclutamento dei docenti e l’immissione in ruolo dei precari/e su tutti i posti vacanti e disponibili; il Ruolo unico che equipari contrattualmente i/le docenti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado; un’Educazione Civica che affronti le emergenze educative, sociali e ambientali – trascurate nelle nuove Linee guida del ministro Valditara – e sia strumento per la formazione ad una cittadinanza responsabile, attiva e  inclusiva; il rispetto della libertà di espressione e di dissenso, nella scuola come nella società. 

Scioperiamo anche contro i tagli del 25% del turn over del personale con la riduzione di 5.660 posti per i docenti e di 2.174 per gli ATA (7.834 posti in meno); contro l’Autonomia differenziata che frantuma l’unitarietà della scuola, minando l’uguaglianza del diritto all’istruzione e la libertà di insegnamento; contro la riforma quadriennale degli istituti tecnici e professionali che sottrae tempo scuola agli studenti, immettendoli nel mondo del lavoro precario, riducendo gli organici di docenti ed ATA; contro il Liceo Made in Italy che determinerebbe un grave impoverimento dei licei con la potenziale perdita degli attuali percorsi di liceo economico sociale.

Nella giornata del 29 novembre, insieme ad altri sindacati conflittuali e a varie strutture e movimenti sociali, manifesteremo nelle principali città italiane, in luoghi e orari che verranno comunicati nel prossimi giorni.

Esecutivo nazionale COBAS Scuola

PUBBLIREDAZIONALE

Pubbliredazionale

Articoli recenti

Autismo, 2 aprile la Giornata mondiale: scuola casi triplicati, spesso aggressivi e reattivi stanno quasi sempre fuori dalla classe ma è sbagliato

La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…

02/04/2025

Corsi sostegno Indire: convocato l’Osservatorio ma manca ancora il parere per consentire al Ministero di adottare i decreti per l’avvio dei percorsi

Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…

01/04/2025

Ferie docenti con contratti tempo determinato, il Tribunale di Lodi dà ragione alla UIL Scuola Lombardia. Docente risarcito con 15 mila euro.

Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…

01/04/2025

Simulazione concorso Dsga 2025, esercitiamoci con un caso e test commentati – DIRETTA 02/04 ore 15,30

Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025