Generico

Il 9 maggio 59mila studenti in “Corsa contro la fame”

“Corsa contro la fame” è il progetto promosso dall’organizzazione umanitaria internazionale “Azione contro la fame”, che finora ha coinvolto 210 le scuole elementari e medie, e oltre 59 mila ragazzi.

La regione più rappresentata è la Lombardia con 14.120 studenti, seguono Puglia(6.965), Campania (6.576), Veneto (5.968), Emilia Romagna (4.129), Toscana (3.962), Abruzzo (3.172), Piemonte (2.757), Lazio (2.559), Sicilia (1.978), Marche(1.764), Friuli (1.345), Sardegna (1.005), Calabria (917), Liguria(794), Umbria(495), Molise (470), Basilicata(438), Trentino (372).

Il 9 maggio la corsa contro la fame nel mondo

La Corsa si svolgerà il prossimo 9 maggio, in contemporanea in tutte le scuole coinvolte, e i ragazzi avranno l’opportunità di moltiplicare le promesse di donazione raccolte per il numero di giri di corsa che riescono a effettuare.
“Azione contro la fame” combatte da quasi 40 anni le cause e le conseguenze della malnutrizione in 50 Paesi del mondo.

Si possono donare soldi al 45588

Con un sms o una chiamata da rete fissa al numero solidale 45588 si possono donare 2, 5 o 10 euro e contribuire così a garantire a questi bambini terapie nutrizionali e cure mediche.
Un piccolo gesto che può fare molto, basti pensare che i cibi terapeutici pronti all’uso, ovvero alimenti in pasta a base di burro di arachidi dall’alto valore nutritivo, in grado di rimettere rapidamente in salute i bambini malnutriti, costano appena 25 centesimi a confezione.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025

Elezioni RSU rischio per una decisione del TAR Lazio su un ricorso del CONITP

Nel primo pomeriggio del 12 aprile si è diffusa la notizia che, a seguito di…

12/04/2025

Scuola, verso il rinnovo delle RSU: ANCoDiS invita valutare le posizioni sui collaboratori dei DS

In vista delle prossime elezioni RSU, l'Associazione Nazionale dei Collaboratori dei Dirigenti Scolastici (ANCoDiS) sollecita…

12/04/2025

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025