Il 93% dei liceali va all’Università, ma quasi uno su due è pentito per il corso superiore svolto

Un questionario on line che consente di comprendere quale è il corso universitario che più si addice ad ogni ragazzo: a realizzarlo, rivolgendosi in particolare agli studenti che stanno terminando il percorso di scuola secondaria superiore, è il consorzio “AlmaDiploma” che ha avviato l’iniziativa in corrispondenza della presentazione del Profilo dei diplomati 2008 realizzata intervistando 27mila ragazzi di 245 istituti.
Dallo studio è emerso che gli iscritti ad un corso accademico sarebbero in aumento: oggi decide di andare all’Università il 64,9% dei neo-diplomati, contro il 64,4% dell’anno precedente; nel 2006 le matricole erano state il 63,9%, mentre nel 2004 il 59,3%.
E gli altri studenti che hanno appena conquistato il diploma di secondaria superiore? Dallo studio risulta che circa il 7% sono interessati ad attività di qualificazione al di fuori dell’ambito universitario (come i corsi di specializzazione regionali o privati) e il 25% rimanente non intende proseguire gli studi. Tuttavia le scelte mutano, e anche molto, in base al tipo di scuola superiore frequentata: se il 93% dei liceali italiani ha come sbocco naturale l’Università, un ragazzo che ha fatto il tecnico decide di iscriversi ad un corso di laurea solo nel 52% dei casi. Ancora meno gettonata è l’idea di studiare ancora dopo il diploma per coloro che escono da un professionale: solo la metà (il 50%) tenta la strada della specializzazione superiore.
Per quanto riguarda la qualità della scuola frequentata, nel complesso i diplomati si dichiarano piuttosto soddisfatti: il 31% lo è decisamente, il 51% moderatamente. Meno apprezzati sono risultati, in generale, i laboratori (56%). Nel dettaglio otto studenti su dieci reputa i propri insegnanti delle scuole superiori preparati e competenti; il 73% per la loro chiarezza espositiva, il 74% per la disponibilità al dialogo e il 62% per la loro capacità di valutazione. I liceali sono risultati decisamente i più critici: quasi il 40% si sono detti insoddisfatti della capacità di valutazione manifestata dagli insegnanti e più del 30% sono rimasti insoddisfatti della disponibilità al dialogo dei professori. Il 45% (in prevalenza i liceali) si è detto addirittura pentito del corso prescelto a 14 anni e cambierebbe l’indirizzo che ha frequentato.
AlmaDiploma ha anche realizzato il voto medio dei diplomati, pari a 75,1 su 100. Gli studenti che hanno ottenuto i punteggi più alti (da 81 a 100 su 100) sono però solo il 28%. Il voto medio è di 78,5 (su 100) nei licei, 73 negli indirizzi tecnici e 71,7 nei professionali.
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025