Categorie: Attualità

Il 97% delle scuole è in Rete. Digitalizzate il 54% delle aule

Il 97% degli edifici scolastici in Italia è connesso a Internet e nel 47% dei casi la connessione è buona. Quasi la metà (48%) delle strutture è interamente cablata; i singoli laboratori e le aule sono cablati e connessi rispettivamente nel 75% e nel 56% dei casi. Sono i primi dati – relativi a un campione di 3.500 scuole – che emergono dal nuovo Osservatorio sulla scuola digitale.

Questi sono i risultati presentati a Roma dal Miur, e riportati dall’Ansa,  durante l’incontro “Il Piano nazionale scuola digitale incontra il Paese”.

Viene fra l’altro pure rilevato come a oggi il 54% delle aule sia adeguato, a livello di strumentazione, alla didattica digitale e come il 50% delle scuole promuova l’utilizzo di device personali in classe (BYOD) e il 30% abbia un regolamento sul BYOD. L’82% degli istituti utilizza il registro elettronico, il 96% usa strumenti digitali per parlare con le famiglie.

 

{loadposition carta-docente}

 

Per quanto riguarda la Carta del docente, sono 568.033 le utenze attivate, 35.000 gli esercenti registrati e oltre 200 i milioni di euro spesi.

In occasione dell’incontro, scrive sempre Ansa, sono stati diffusi anche i primi risultati della collaborazione tra Miur e Microsoft siglata nel maggio 2015: 47 mila i docenti e dirigenti coinvolti in due anni in percorsi formativi e aggiornamento sull’integrazione delle nuove tecnologie nella didattica a scuola; 15 mila gli studenti che hanno partecipato a incontri, laboratori e workshop per promuovere competenze digitali e un uso consapevole e critico delle tecnologie.

È stato pure firmato anche un protocollo d’intesa tra Google e Miur. Due i progetti prevista Google: il corso di formazione “Eccellenze in Digitale” a disposizione per i programmi di alternanza scuola-lavoro a sostegno della digitalizzazione delle Pmi e “Computer Science First”, piattaforma online per l’apprendimento del pensiero computazionale a disposizione di insegnanti e studenti.    

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024