Categorie: Alunni

Il Bachillerato spagnolo e il percorso formativo individualizzato

Con la riforma della Buona scuola nel nostro Paese inizia una pagina nuova per gli studenti con la possibilità di creare un percorso formativo individualizzato come avviene già in Spagna con il Bachillerato.
Infatti, il Bachillerato spagnolo contempla 4 itinerari differenti:

1) Arti

2) Scienza della Natura e della Salute

3) Umanistica e Scienze sociali

4) Tecnologia

All’interno di ogni itinerario ci sono diverse opzioni. In alcuni casi l’opzione permette la scelta alternativa tra 2 materie. Le materie che si insegnano in ognuno degli itinerari sono di 3 tipi: a) le materie comuni, uguali per tutti gli studenti indipendentemente dall’itinerario, contribuiscono alla formazione generale della personalità dell’alunno; b) le materie specifiche caratterizzano ogni itinerario e contribuiscono alla formazione specifica in relazione all’itinerario scelto. Data la loro importanza lo studente deve studiare obbligatoriamente 6 Materie Specifiche (3 nel 1° e 3 nel 2° anno); c) le materie opzionali ampliano la possibilità di scelta dello studente che deve includere obbligatoriamente 1 materia opzionale nel 1° e nel 2° anno del ciclo.
Questo corso di studi permette allo studente di valorizzare le sue preferenze, scegliendo un itinerario tra i 4 previsti, una opzione interna all’itinerario e alcune materie opzionali. Queste scelte successive configurano, come dovrebbe accadere in un prossimo futuro in Italia, il percorso formativo individualizzato.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025