Il “Bibliomotocarro”, un’iniziativa di Antonio La Cava, abitante di Ferrondina (Matera), che nonostante il pensionamento, continua ad amare con tutto se stesso l’istruzione e la lettura e lo dimostra girovagando, ormai da 10 anni, con la sua biblioteca mobile.
A differenza di molti insegnanti, che spesso impartiscono libri da leggere ai bambini come fossero medicine amare, il Signor Antonio ha colto nell’essenza quello che serve ai piccoli lettori: ogni giorno con dedizione, porta a termine il suo sacro rito, sistemando tavolini e sedie intorno alla sua Ape e coinvolgendo giovani menti nella scoperta della liturgia letteraria.
I bambini si sentono così liberi di accarezzare, osservare e sfogliare con attenzione le pagine di un nuovo piccolo mondo, indipendentemente da costrizioni o ordini impartiti dagli altri, hanno la possibilità di scegliere quello che li affascina maggiormente.
La simpatica biblioteca mobile di Antonio La Cava arriva oltre oceano e fa impazzire davvero tutti perché la mission dell’insegnante in pensione è davvero nobile.
Da oltre dieci anni con il suo distribuisce libri gratis ai bambini che vivono in paesini un po’ isolati e che magari non hanno accesso facile a biblioteche o librerie.
Antonio La Cava porta con sé i libri e poi li distribuisce nelle piazzette o nei campetti da calcio. La sua biblioteca itinerante può portare fino a settecento libri e il suo viaggio è accompagnato dalla buona musica.
Al maestro è stato consegnato il riconoscimento di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana «per l’impegno profuso, nel corso della sua vita, nella promozione del valore della cultura».
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…