Attualità

Il bravo docente accende la motivazione degli studenti e ascolta i loro bisogni: Don Milani diceva “I care”. La lezione di Italo Fiorin

La “cura” dell’altro ha una dimensione pedagogica e chi insegna lo deve sapere. A sostenerlo è Italo Fiorin, presidente della Scuola di Alta Formazione EIS e docente di Pedagogia Speciale, incontrato dalla Tecnica della Scuola margine dell’incontro di Papa Francesco con 6mila alunni delle scuole della Rete nazionale di Pace.

“Io credo che un bravo insegnante, e ce ne sono tanti, sia in grado prima di tutto di ascoltare i giovani, i loro bisogni, i loro problemi. Ma deve anche invitare gli studenti a vedere la realtà, a prendere consapevolezza, ad usare le discipline di studio e gli strumenti culturali per esplorare questa realtà”.

E ancora: “Al tempo stesso, il docente deve sapere accendere in loro la motivazione ad essere responsabili, a rispondere in prima persona. Quindi, dovremmo cercare di realizzare una scuola che aiuti a conoscere, comprendere, sentire e ad agire”.

Fiorin ha speso parole di apprezzamento per l’iniziativa del 28 novembre in Vaticano: “è stato un incontro centrato sulla pace, ma anche l’appuntamento delle scuole italiane che hanno partecipato e che hanno incontrato Papa Francesco: sono confluiti in Vaticano 6mila alunni con i loro insegnanti, dedicato proprio a cosa può fare la scuola per costruire la pace”.

Perché la pace si associa alla ‘cura’? “La parola ‘cura’ – ha risposto il professore accademico – ha una grande risonanza. Basti pensare al cartello affisso dai ragazzi nell’aula di Don Milani con la scritta ‘I care’, che vuol dire proprio ‘mi sta a cuore, mi prendo cura della realtà’”. La cura ha una dimensione educativa, significa che noi non ce ne freghiamo del mondo, sempre come diceva Don Milani: significa che dobbiamo fare qualcosa”.

“La scuola è una grande risorsa e segno di speranza e la scuola – ha concluso Italo Fiorin – deve aiutare le nuove generazioni a comprendere la realtà. L’educazione è un processo di trasformazione. Formarsi per cambiare noi stessi per cambiare il mondo”.

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rapporto scuola-mondo del lavoro: bisogna migliorare la progettualità

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dichiarato: “Si mira a creare una…

16/08/2024

Percorsi abilitanti: come si possono frequentare se si deve anche fare lezione?

Mi chiedo se qualcuno/a dei frequentanti i percorsi formativi di abilitazione si sia posto il…

16/08/2024

Dimensionamento scolastico: mega-istituti senza locali adeguati per le riunioni dei collegi dei docenti. Il caso di Lamezia Terme

I piani regionali di dimensionamento delle scuole non sempre hanno tenuto conto di tutte le…

16/08/2024

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale; quando e come va presentata al fine di sciogliere la riserva

Il 28 giugno 2024 è scaduta la domanda d’inserimento, di conferma o di aggiornamento nelle…

16/08/2024

Le punizioni corporali? Esistono in molte parti del mondo

Se uno studente arriva in ritardo nelle nostre scuole, peggio che gli possa andare è…

16/08/2024

Vannacci: chi ha tratti somatici del Centrafrica non rappresenta gli italiani. A scuola è il 20% degli alunni. Forza Italia: vada casa

L’italiano medio non ha i tratti somatici di un africano: a sostenerlo è Roberto Vannacci,…

16/08/2024