Home Personale Il calendario scolastico, inizio e fine delle vacanze natalizie regione per regione

Il calendario scolastico, inizio e fine delle vacanze natalizie regione per regione

CONDIVIDI

Breaking News

April 02, 2025

  • Riconoscimento anno 2013, ecco cosa è emerso oggi dalla Cassazione: il MIM a sorpresa non si è presentato 
  • Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta 
  • Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede 
  • Stop ai cellulari a scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria 

Mancano ormai pochi giorni all’inizio delle festività di fine anno.

Ci sono alcune giornate in cui le scuole, a prescindere dalla loro autonomia, devono restare obbligatoriamente chiuse, ecco quali:

– tutte le domeniche;
– il 1° novembre, festa di tutti i Santi;
– l’8 dicembre, Immacolata Concezione;
– il 25 dicembre, Natale;
– il 26 dicembre;
– il 1° gennaio, Capodanno;
– il 6 gennaio, Epifania;
– il giorno di lunedì dopo Pasqua;
– il 25 aprile, anniversario della Liberazione;

– il 1° maggio, festa del lavoro;
– il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica;
– la festa del Santo Patrono

Le vacanze di Natale per l’anno scolastico 2017/2018 includono le festività di Natale e Santo Stefano Capodanno e Epifania.

In tutte le regioni si torna a scuola dopo il 7 gennaio 2018, ma l’inizio delle vacanze di Natale è variabile a seconda della località. C’è da segnalare che il 7 gennaio cade di domenica: per questo in molti casi le vacanze si prolungano fino a lunedì 8.

I più fortunati, che vanno in vacanza dal 22 dicembre, sono i dipendenti della Sicilia.

Tutti gli altri, andranno in vacanza tra il 23 e il 25 dicembre.

NELL’ALTRA SCHEDA TUTTE LE DATE PER REGIONE