Attualità

Il calo demografico cancella 500 classi all’anno

I dati dell’Istat sull’andamento demografico sono allarmanti: nel 2016 sono nati in Italia poco più di 473mila bambini, 12mila in meno rispetto allo scorso anno.
Rispetto al 2008 il calo è di 100mila bambini.

DA UN MILIONE DI BAMBINI ALL’ANNO A MENO DI 480MILA

Se poi andiamo indietro nel tempo di qualche decennio troviamo dati incredibili: negli anni sessanta e settanta, in pieno boom economico e demografico, la media dei nati era di 8-900mila bambini all’anno, con punte prossime al milione.
Se poi vogliamo capire quali conseguenze sulla scuola, basta fare qualche semplicissimo calcolo: 12mila alunni in meno corrispondo a circa 500 classi, 100mila alunni sono pari ad almeno 4mila classi.
D’altronde lo “spopolamento” delle scuole è un fenomeno ormai inarrestabile: in molte città di piccole e medie dimensioni è sempre più frequente trovare scuole primarie con pluriclassi, mentre nelle realtà più piccole stanno progressivamente sparendo interi plessi perché il numero degli alunni è troppo basso.
Il problema demografico è decisamente serio e preoccupante ma pochi sembrano rendersene conto.
Quando lo si comprenderà potrebbero essere troppo tardi.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025