Categorie: Personale

Il caso della prof senza laurea a Mantova

CobasCobas

Il Gazzettino di Mantova, nel dare la notizia, precisa che potrebbero essere due le ipotesi i reato a carico della donna che fino alla scorsa settimana aveva un incarico alle scuole medie: falsa attestazione e truffa nei confronti dello Stato.
Falsa attestazione per l’autocertificazione con cui l’insegnante ha dichiarato di aver sostenuto il diploma di laurea a Pavia. E truffa nei confronti dello Stato perché, a seguito di quella falsa dichiarazione, ha percepito indebitamente per anni uno stipendio dal Ministero dell’istruzione. Soldi che, se sarà ritenuta colpevole dall’autorità giudiziaria, dovrà risarcire con tanto di interessi.
Il fatto è venuto alla luce quando è stato chiesto all’insegnante di perfezionare i titoli,laurea e abilitazione, finora solo autocertificati nelle scuole, per l’immissione un ruolo dopo oltre 12 anni di precariato. Ma dall’insegnante non è arrivato alcunché per cui l’Ufficio scolastico provinciale ha preteso delle spiegazioni. Ma c’era poco da spiegare e così la vicepreside dell’istituto comprensivo ha notificato alla docente di lettere, che nel corso della sua carriera da precaria ha prestato servizio sia alle medie che alle superiori, la revoca dell’incarico. Al provveditore il successivo compito di diramare una circolare ai presidi per cancellare il nome della Corti da tutte le graduatorie per l’insegnamento.
Tuttavia sembra, come riferisce il giornale di Mantova, che nel solo ultimo anno sono stati avviati diversi controlli (una decina a quanto pare) su documentazioni sospette consegnate da dipendenti (non docenti) all’atto dell’inserimento nelle scuole di città e provincia. L’autocertificazione consentita per la notificazione dei titoli di studio non sempre aiuta a prevenire. Uno dei casi più recenti (ancora al centro di un contenzioso legale) riguarda tre assistenti amministrativi entrati in servizio in altrettanti istituti pochi anni fa e sospettati di avere presentato documentazioni irregolari e non esattamente corrispondenti alla realtà.

AddThis Website Tools
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025