Categorie: Attualità

Il caso di Ventotene: pochi studenti, dateci subito i migranti

CobasCobas

Migranti risorsa per la scuola e per l’Italia in generale. Quello che racconta La Repubblica non è solo uno slogan, ma un’opportunità per salvare i piccoli centri dallo spopolamento.

L’ultimo appello arriva da Ventotene, patria dell’europeismo contemporaneo. Sono solo due i bambini che vanno alle scuole medie e otto frequentano le elementari. Numeri che non bastano a tenere aperto l’istituto sull’isola. L’amministrazione, adesso, chiede che siano i migranti a riempire le aule, per non dover costringere i bambini e gli adolescenti a trasferirsi altrove per studiare.

Mentre in Europa si dibatte sui divieti agli sbarchi e crescono forze xenofobe, Ventotene aspira a tornare ad essere il centro di una diversa politica dell’Ue, fondata sull’integrazione e sull’accoglienza.

 

{loadposition carta-docente}

 

L’isola del resto, che in estate arriva ad essere affollata anche da cinquemila vacanzieri, ha poco meno di 600 residenti, che nei mesi invernali si riducano a circa 200.

L’anno scolastico sta per iniziare e ancora non sappiamo se la scuola media resterà aperta. Non abbiamo avuto riscontri dall’ufficio scolastico”, dichiara il sindaco Gerardo Santomauro.

“Il nostro appello al ministro Valeria Fedeli – prosegue il primo cittadino – è quello di garantire l’istruzione sull’isola fino ai 14 anni e per questo siamo pronti ad accogliere famiglie di migranti con bambini e orfani, sia italiani che stranieri. Possiamo mettere loro a disposizione la casa-alloggio per anziani, trasformandola in una casa famiglia”.

“Si tratta di una buona iniziativa – dice don Vincenzo Macera, parroco della chiesa di Santa Candida – va incoraggiata e ben organizzata. Può educare tutti a vivere insieme”.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non ne hanno idea: “So che sto casa e sono felice. Ai prof non interessa tanto”

Cosa si festeggia il 25 aprile? Molti studenti non lo sanno, e a loro basta…

23/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, come iscriversi? La guida live alla presentazione della domanda con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

23/04/2025