Il Cidi presenta l’8° seminario nazionale curricolo

CobasCobas

Ciò permette la partecipazione di un numero più ampio di colleghi sullo stesso tema contemporaneamente. Il seminario ha rappresentato e rappresenta un momento molto significativo nell’esperienza del Cidi: permette infatti il confronto e la discussione su esperienze che possono costruire pezzi del curricolo verticale delle varie discipline, nei vari ordini di scuola. Con quest’iniziativa il Cidi propone una riflessione sul fare scuola quotidiano, che oggi crea sempre più difficoltà agli insegnanti, vista la condizione in cui versa la scuola. Occuparsi di curricolo verticale costituisce per un gran numero di docenti la rilevante opportunità di discutere e di ragionare su vari aspetti, quali ad esempio: come impostare l’insegnamento, scegliere i contenuti, di quali strategie servirsi, quale relazione educativa attivare e per quali soggetti. Considerare le differenti età, i vari stili di apprendimento, i frequenti disagi di apprendimento e di comportamento degli alunni, soffermandosi sulle discontinuità, sulle ricorsività, sulle gradualità necessarie, fornisce un valido aiuto a docenti interessati alla circolazione di idee e alla condivisione di problemi e di situazioni. In questi tempi difficili, fatti di voti e tempi contratti, occuparsi di didattica è per gli insegnanti uno dei modi, forse il più importante, per costruire una scuola migliore

AddThis Website Tools
Redazione

Condividi
Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025

Concorso graduatorie permanenti personale ATA 2025/2026: requisiti candidati non inseriti nelle graduatorie permanenti, Come si calcolano i 24 mesi

Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…

22/04/2025

Elezioni RSU 2025, i verbali devono essere inviati all’ARAN con procedura telematica dal 28 aprile al 6 maggio

L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…

22/04/2025

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025