Home Sicurezza ed edilizia scolastica Il collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie

Il collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

La Circolare del Ministero dei lavori pubblici n. 1769 del 30 aprile 1966 riguardante i criteri di valutazione e collaudo dei requisiti acustici nelle costruzioni edilizie (scuole comprese), definisce i parametri da misurare e verificare, affinché gli edifici abbiano adeguati requisiti di isolamento acustico.

In particolare si riferisce a:

  • isolamento acustico per via aerea di pareti divisorie interne e fra determinati ambienti;
  • isolamento acustico per via aerea di solai;
  • isolamento acustico per via aerea di pareti esterne;
  • livello di rumore di calpestio di solai;
  • rumorosità provocata da servizi e da impianti fissi;
  • rumorosità provocata da agenti atmosferici;
  • coefficiente di assorbimento acustico;
  • tempo di riverberazione.