Generale

Il consiglio comunale dei Ragazzi compie 25 anni

CobasCobas

Con un corteo da Piazza Stesicoro  a Piazza Duomo lunedì 21 maggio alle ore 10 prende l’avvio della manifestazione celebrativa del 25° del progetto didattico CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI, nato a Motta S Anastasia nel 1993, su iniziativa del preside Giuseppe Adernò, ora  diffuso in 30 comuni della provincia di Catania,  in 80 comuni della Sicilia  e in 800 comuni d’Italia.

I numeri rivelano il graduale progresso e l’affermazione tra i giovani della cultura della partecipazione democratica.

I ragazzi sindaci, considerando la scuola come “piccola città” imparano facendo quella che un tempo era l’Educazione Civica a scuola  Si prevede la partecipazione di circa 200 ragazzi delle diverse scuole di Catania, delle province di Siracusa, Enna, Messina e Catania ed anche  le delegazioni del Veneto, Lazio, Puglia e Calabria.

I Ragazzi Sindaci insieme ai Sindaci delle rispettive città saranno ricevuti nell’Aula consiliare e riceveranno dal Sindaco Bianco la medagli ricordo del 25° del CCR.

Nel pomeriggio alle ore 16 nella sala “Libero Grassi” del Palazzo dei Chierici si svolgerà l’incontro di riflessione sul progetto didattico e interverranno dirigenti, docenti, ragazzi sindaci ed anche gli ex sindaci, molti dei quali  sono oggi affermati professionisti ed alcuni anche impegnati nella politica cittadina

Redazione

Articoli recenti

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025

Papa Francesco dava sostegno e forza ai bambini fragili e senza scuola, dal mondo dell’Istruzione l’impegno seguire il suo esempio – LE TESTIMONIANZE

È fortissimo il cordoglio per l’inaspettata perdita di Papa Francesco. A poche ore dalla sua…

21/04/2025

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025