I lettori ci scrivono

Il coronavirus e il ritorno a scuola dei docenti

Si fa un gran parlare di un prossimo ritorno a scuola, considerando, giustamente, i rischi per la salute degli studenti.

Tuttavia non ho ancora visto alcuna considerazione relativa al fatto che in Italia abbiamo la classe docente probabilmente più vecchia di Europa con ultracinquantenni e ultrasessantenni molto numerosi, persone che ricadrebbero nelle fasce a rischio nel caso si ammalassero di coronavirus.

Anche nel momento che l’epidemia si fosse parecchio ridotta, per molti di noi con altre patologie anche dovute all’età, tornare a scuola vorrebbe dire pericolo di morte.

Molti genitori mandano i figli a scuola anche quando sono malati, sperando che la scuola faccia il miracolo di impartire loro una educazione che a casa non sono riusciti a dare e molti studenti vengono comunque a scuola malati, perché da soli a casa si annoiano e preferiscono l’ambiente scolastico perché nel tempo si è trasformato in centro sociale.

Inoltre non sarà certo da una generazione di studenti indisciplinata come questa che ci si potrà aspettare dei miglioramenti di abitudini igieniche che è un eufemismo definire disordinate.

Comunque sia, la scuola non si presta per definizione a pratiche di isolamento sociale e per quanto ho visto, nemmeno i presidi sono molto più giovani di noi.

Si scoprirà così che la pensione a sessantasette anni non è un risparmio per la previdenza, ma un costoso aggravio sul sistema sanitario di persone fragili, molte delle quali, dovendo continuare a lavorare, si ammaleranno.

Pierre Alexis Pastre

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Premi eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online: i docenti italiani premiati e i loro progetti

La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…

08/04/2025

Dote Scuola 2025/26 Lombardia, aperto il bando Materiale didattico: domande dall’8 aprile al 22 maggio

Viene confermata, con delibera della Regione Lombardia 3970/2025, anche per il 2025/2026 la programmazione del…

08/04/2025

La gita scolastica costa troppo, gli alunni ne organizzano un’altra e fanno assenze in blocco. La ds non vuole giustificarle

Ci sono ancora polemiche relative alle gite scolastiche. In un liceo classico della provincia di…

08/04/2025

Quiz Tfa sostegno, esercitati con le prove degli anni passati – SCARICA PDF

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l’avvio dei percorsi…

08/04/2025

Tfa Sostegno, prove anni precedenti con soluzioni – Secondaria di II grado

Per permettere ai candidati di esercitarsi, abbiamo raccolto alcune prove degli ultimi cicli, di diverse…

08/04/2025

Alunna rivela violenze subite dal patrigno in un tema, “occhi piccoli che videro molto”: “Da grande voglio fare la docente”

Una studentessa di diciotto anni del Trentino ha avuto il coraggio di rivelare, in un…

08/04/2025