Categorie: Generico

Il corso di studi? Lo decidono mamma e papà

CobasCobas
Anche se viviamo nella società di internet e della globalizzazione, l’orientamento degli studenti rimane quasi sempre in mano ai genitori. L’interessante dato è emerso da un sondaggio somministrato dai tecnici di ItaliaOrienta agli oltre 10mila studenti che hanno partecipato a Roma alla tre giorni della quinta edizione dello Young International Forum e che si è conclusa il 10 ottobre.
Ebbene, in base alle risposte fornite dal campione che ha partecipato all’indagine, ben l’’80% dei ragazzi alle prese con la scelta del proprio futuro si è detto fortemente condizionato dai genitori.
Le professioni dei genitori, o anche semplicemente le loro aspirazioni per i propri figli, sarebbero quindi l’unica forma di orientamento per la stragrande maggioranza dei giovani studenti che, sempre rispondendo al sondaggio di ItaliaOrienta, ammettono di non aver mai avuto la possibilità di confrontarsi con orientatori e di non conoscere neppure quelle che sono le proposte formative delle Facoltà a cui vorrebbero iscriversi.
“L’estero viene troppo spesso demonizzato come ripiego di una scarsa offerta lavorativa o formativa qui in Italia – ha detto Mariano Berriola, presidente di ItaliaOrienta – . In realtà un giovane dovrebbe scegliere di lasciare l’Italia, fosse anche momentaneamente, per arricchire le proprie conoscenze e le proprie esperienze. Con lo Yif proviamo a diffondere questo messaggio”.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Ma cosa è “scientifico”? Qualche domanda ai difensori delle vecchie Indicazioni Nazionali

Con riferimento all’ intervista di Alessandro Giuliani al prof Corsini vi invio queste considerazioni. Non…

21/04/2025

Il prosit della luna, romanzo di Silvana Carbonaro intorno alla sodale amicizia

Fabrizio e Manlio, due amici che ad ogni adunata fascista si cercano per la ritualità…

21/04/2025

Docenti perdenti posto, rientrano nel pieno diritto di fare domanda di mobilità al di fuori di qualsiasi vincolo attuale e futuro

Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…

21/04/2025

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025