Personale

Il curricolo di Educazione civica, un ciclo di seminari

CobasCobas

Il Ministero dell’Istruzione promuove il progetto di formazione docenti Orizzonti della convivenza. Percorsi didattici per l’insegnamentodell’Educazione civica, un ciclo di cinque seminari a distanza di filosofia come proposta didattico-disciplinare per il curricolo di Educazione civica.

I webinar del progetto si svolgerannno tra il 29 settembre 2020 e il 20 novembre 2020, con l’obiettivo di:

  • trattare i tre nuclei concettuali dell’insegnamento dell’Educazione civica precisati nella Legge: a) Costituzione, b) Cittadinanza digitale, c) Sviluppo sostenibile;
  • di approfondire i contenuti e le tematiche delle Linee guida;
  • di favorire il rinnovamento dell’insegnamento/apprendimento della filosofia attraverso le pratiche di dididattica integrata, didattica per competenze, didattica a distanza.

Destinatari dell’iniziativa

Il progetto di formazione docenti è indirizzato ai docenti della Scuola secondaria di secondo grado e dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), con particolare riguardo agli insegnanti di Filosofia o di discipline umanistiche e giuridiche.

I contenuti dei webinar

Primo Seminario (modalità sincrona su piattaforma Zoom): L’educazione civica nella scuola oggi, 29-30 settembre 2020

Secondo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle): Per una storia del diritto naturale, 5-9 ottobre 2020

Terzo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle): Crisi di legittimazione. Legittimazione democratica, uguaglianza, opinione pubblica, rappresentanza, 9-12 novembre 2020

Quarto Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle): La cittadinanza: origini, trasformazioni, prospettive, 16-18 novembre 2020

Quinto Seminario (modalità sincrona su piattaforma Zoom): Bilancio e prospettive di un percorso di filosofia per l’educazione civica, 20 novembre 2020

Le iscrizioni alla piattaforma SOFIA

Per altre info clicca qui.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025