Il Ministero dell’Istruzione promuove il progetto di formazione docenti Orizzonti della convivenza. Percorsi didattici per l’insegnamentodell’Educazione civica, un ciclo di cinque seminari a distanza di filosofia come proposta didattico-disciplinare per il curricolo di Educazione civica.
I webinar del progetto si svolgerannno tra il 29 settembre 2020 e il 20 novembre 2020, con l’obiettivo di:
Il progetto di formazione docenti è indirizzato ai docenti della Scuola secondaria di secondo grado e dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA), con particolare riguardo agli insegnanti di Filosofia o di discipline umanistiche e giuridiche.
Primo Seminario (modalità sincrona su piattaforma Zoom): L’educazione civica nella scuola oggi, 29-30 settembre 2020
Secondo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle): Per una storia del diritto naturale, 5-9 ottobre 2020
Terzo Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle): Crisi di legittimazione. Legittimazione democratica, uguaglianza, opinione pubblica, rappresentanza, 9-12 novembre 2020
Quarto Seminario (modalità asincrona classe virtuale Moodle): La cittadinanza: origini, trasformazioni, prospettive, 16-18 novembre 2020
Quinto Seminario (modalità sincrona su piattaforma Zoom): Bilancio e prospettive di un percorso di filosofia per l’educazione civica, 20 novembre 2020
Le iscrizioni alla piattaforma SOFIA
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…
Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…
Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…