Categorie: Politica scolastica

Il DdL scuola avvantaggerà Lady Renzi?

CobasCobas

Riflettendo sul significato della parabola del Vangelo in cui si spiega che “un giorno gli ultimi saranno i primi”, potremmo dire che, almeno per quanto riguarda il regno della scuola, forse quel giorno è arrivato.

Ironia della sorte e coincidenza simpatica, notiamo che la parabola evangelica suddetta, è scritta proprio nel  Vangelo secondo Matteo. Forse è proprio da questa parabola del vangelo secondo Matteo, che il premier Renzi ha preso spunto per modificare il sistema di reclutamento degli insegnanti precari.
Modifica, quella proposta nell’art.8 del ddl scuola, a dir poco controversa e che non ha mancato di suscitare indignazione. Fino ad oggi il meccanismo dell’inserimento in ruolo degli insegnanti, è stato regolato dalle posizioni acquisite in graduatoria ad esaurimento.
Infatti da queste graduatorie, secondo l’ordine di posizione e di punteggio, il docente veniva individuato per l’immissione in ruolo con la possibilità di scegliersi la sede per l’anno di prova. Invece adesso, con le nuove regole di reclutamento proposte dal governo Renzi, la scelta della scuola non dipenderà più dal docente e dalla sua posizione in graduatoria, ma da altre variabili scritte nell’art. 8 del DdL 2994.
In questa norma è previsto che i docenti che saranno assunti a tempo indeterminato verranno inseriti in albi territoriali nei limiti dei posti disponibili per le stesse assunzioni. Inoltre i docenti che dovranno essere assunti, dovranno fare apposita domanda di assunzione e scegliere le preferenze, anche secondo un dato ordine,  degli albi territoriali in cui essere inclusi.
Un vero e proprio bizantinismo che ha lo scopo di confondere gli aspiranti al ruolo e soprattutto di fare saltare il diritto acquisito della posizione di graduatoria. Ma chi avvantaggerà questo strano meccanismo di reclutamento? Avvantaggerà i docenti che si trovano più indietro in graduatoria, contro coloro che dopo decenni di supplenze ed incarichi annuali avevano scalato le graduatorie, ed erano arrivati tra i primi posti. In buona sostanza gli ultimi diventeranno i primi.
Tra gli insegnanti che potrebbe avvantaggiarsi di questo meccanismo diabolico, c’è anche, a quanto pare, una docente eccellente. Si tratta di una certa lady  che si trova inserita nelle graduatorie ad esaurimento della provincia di Firenze, occupa la posizione numero 30 per l’insegnamento di italiano e latino alle scuole secondarie di secondo grado e la posizione 115 per l’insegnamento di italiano e storia. Si tratta di Lady Renzi, che, se le regole per l’assegnazione dei docenti ad una scuola, rimarranno quelle degli albi territoriali, ne potrà avere forse qualche vantaggio visto la sua tarda posizione in graduatoria.
Quindi sul reclutamento stiamo assistendo a una legge ad  personam? Ma non scherziamo i tempi di Berlusconi sono passati, adesso a Palazzo Chigi, c’è il salvatore degli ultimi, che con lui diventeranno i primi, compresa sua moglie.

Lucio Ficara

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi Istanze Online, come fare domanda? Il servizio di consulenza con l’esperto, prenota il tuo posto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

21/04/2025