I lettori ci scrivono

Il delirio del ministro Marco Bussetti

Il ministro Marco Bussetti ha manifestato la sua idea di scuola: ”Quella del docente la considero non una professione ma una missione; i genitori oggi svolgono un ruolo non facile e la scuola è l’unica vera agenzia educativa”.

Dall’analisi della proposizione emergono:

L’errata scelta di campo: la scuola è collocata nella sfera etica. I docenti missionari, che possiedono la verità, operano per svelare i misteri della realtà: gli studenti devono adeguarvisi.

Una pericolosa proposta valoriale: gli studenti devono rispondere alle sollecitazioni didattiche obbedendo; il pensare non è da considerare una facoltà rilevante.

L’indeterminatezza della mission della scuola: la negazione della professionalità dei docenti deriva dall’evidente e indubbia cecità rispetto alla finalità del sistema scolastico.

L’assenza di una visione strategica

1.    Le competenze, che le scuole certificano, implicano la “programmazione dell’azione educativa” i cui fondamenti sono la collegialità, la progettualità, il feed-back. L’attività docente è corale.

2.    La difficoltà del ruolo dei genitori consegue all’assenza della cultura organizzativa che vizia la gestione delle scuole. La partecipazione delle famiglie alla vita scolastica è impedita sia dall’elusione della legge in materia di struttura decisionale, sia dall’occultamento delle comunicazioni che intercorrono tra gli organismi collegiali.

Una confusione concettuale: il significato che il ministro attribuisce a “educazione” contrasta con quello che il legislatore ha espresso. Educare è da intendere in senso socratico: far emergere, tirar fuori dagli studenti le capacità necessarie per interagire con il sociale, capacità sottese alle competenze generali che i PTOF devono elencare.

Enrico Maranzana

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025

Uccide il padre per difendere la madre, Crepet: “Genitori che ascoltano Mozart non vengono uccisi. Approcci educativi falliti”

Ha scioccato tutti la notizia relativa ad un diciannovenne che ha ucciso il padre violento…

05/04/2025

Un padre: nessuna famiglia è al sicuro. A 14 anni col coltello scuola

Al Corriere della Sera parla il genitore di un ragazzino violento che dichiara: “Mio figlio,…

05/04/2025