Home Attualità Il denaro tolto ai corrotti per sanità e istruzione

Il denaro tolto ai corrotti per sanità e istruzione

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Lo ha annunciato, come riferisce l’Ansa, un comunicato diffuso dal ministero delle Finanze.
“Per ordine del primo ministro Antonis Samaras, una prima somma di 17,6 milioni di euro proveniente da attività illegali contro lo Stato sarà restituita alla società greca nei settori della sanità e dell’istruzione”.
Di tale somma, precisa il comunicato, 13 milioni saranno destinati alla sanità pubblica per finanziare gli interventi chirurgici dei pazienti che non godono della previdenza sociale e quattro milioni alle necessità di alloggio di 3.000 studenti e per l’acquisto di computer per i non vedenti”.
Se però questa decisione venisse presa anche in Italia, e posto che tutti i livelli di corruzione venissero scoperti, significherebbe disporre di oltre 5 miliardi di euro che, a conti fatti e anche se divisi con la sanità, per la scuola significherebbero una più che salutare boccata di ossigeno.