Ordinamento scolastico

Il dirigente scolastico può entrare in classe durante la lezione del docente per “controllare” l’operato? Ecco la risposta

Nella querelle lunga decenni tra dirigenti scolastici e docenti, arrivano delle domande da parte degli insegnanti per comprendere quali siano i limiti entro i quali possono muoversi.

Proprio in queste ore è arrivata una domanda nella nostra posta da parte di un docente: Secondo le leggi/normative dell’ordinamento italiano, un Dirigente può entrare in classe durante la lezione del Docente per “controllare” l’operato del medesimo? Vi è un divieto assoluto? Oppure si può fare? Se sì, in quali casi?

A rispondere è il nostro esperto di normativa scolastica, il prof Lucio Ficara: “Le visite di controllo in classe, per ispezionare un docente, da parte di un dirigente scolastico sono illegittime. Tuttavia, non esiste nessuna norma che possa impedire ad un dirigente scolastico di fare visita ad una classe e, se lo desidera, partecipare ad una lezione in compresenza con il docente. Ricordiamoci che il dirigente scolastico è, se lo desidera, il Presidente del Consiglio di classe (di tutte le classi della scuola). Quindi il ds è un membro effettivo del Consiglio di classe e può agire come tale. Chiaramente la sua visita non può avere ripercussioni sul piano della valutazione o sul piano della critica didattica, si deve limitare ad assistere senza intervenire”.

Sara Adorno

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025