Home Personale Il ds e il recupero dei crediti erariali: gli adempimenti previsti dalla...

Il ds e il recupero dei crediti erariali: gli adempimenti previsti dalla Corte dei Conti siciliana – GUIDA SCARICABILE

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

Spesso l’amministrazione pubblica, nonostante i crediti vantati derivanti dalle sentenze di condanna emanate dalla Corte di Conti, non riesce per varie ragioni ad effettuarne la riscossione.

SCARICA LA GUIDA

A carico del Dirigente scolastico, in qualità di rappresentante dell’Amministrazione creditrice come previsto dall’art. 24, c. 4 del Codice di Giustizia Contabile, diventa responsabile dell’avvio della procedura, della riscossione e della rendicontazione.

VAI ALLA RUBRICA

SCARICA LA GUIDA

LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA