La scuola italiana non riesce ad ottenere l’esito atteso rispetto a quella che dovrebbe essere la sua funzione sul versante pedagogico: trasmettere ai giovani la passione per lo studio, i libri, la ricerca del sapere, un interesse a 360° verso il mondo. Gli esiti conseguiti nella maggior parte dei casi sono antitetici a quelli auspicati o desiderati: un rigetto ed un’avversione verso lo studio, i libri, la cultura. Anch’io, nella mia esperienza personale, nel mio curriculum di studi, ho scoperto tardi i piaceri della lettura, dopo aver terminato gli studi liceali: ricordo, ad esempio, che I Promessi Sposi, un testo classico che a scuola io avevo sempre detestato e disdegnato. Eppure, mi capitò di leggerlo per la prima volta con diletto ed interesse solo anni dopo il termine dell’esperienza liceale. Consegno a voi la (non) ardua sentenza per provare ad interpretare una simile distorsione del ruolo istituzionale della scuola pubblica italiana
Lucio Garofalo
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “La meraviglia delle scoperte” tenuta da Dario De Santis dal titolo: “I Simpson, nel…
"Servirebbero più risorse per la scuola pubblica e per l'istruzione per garantire il diritto al…
I compiti a casa sono il momento del consolidamento e della rielaborazione delle conoscenze, e dell'esercitazione…
È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il "Sicilia Express", il…
Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…
Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…