Home Alunni Il Festival delle Scuole di San Lazzaro

Il Festival delle Scuole di San Lazzaro

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il Festival delle Scuole di San Lazzaro è la più grande manifestazione nel suo genere in Italia, con oltre 164 gruppi di teatro che hanno presentato 136 spettacoli, circa 3.000 giovani attori dai 3 ai 18 anni da tutta la regione ( Emilia Romagna ) e, l’anno scorso, anche dalle province di Asti, Novara, Milano, Verona, Padova, Vicenza, Varese.

Centinaia tra insegnanti, referenti e dirigenti scolastici e oltre 13.000 spettatori ogni anno popolano un piccolo teatro di provincia che è diventato la loro casa.
Il Festival delle Scuole è una rassegna di teatro che ha come protagonisti assoluti bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni. Vi sono ammessi, gratuitamente previa domanda, gruppi di teatro scolastici (Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di 1° e di 2° grado) ed extra-scolastici provenienti da tutta Italia. Il Concorso si svolge durante il mese di maggio e la Cerimonia di Premiazione dei vincitori si tiene domenica 29 maggio 2016 all’ITC Teatro di San Lazzaro. L’iscrizione è gratuita.
I gruppi partecipanti si esibiscono davanti a una giuria composta interamente da ragazzi, provenienti da tutte le scuole in concorso, che dovranno valutare testo e recitazione, grado di difficoltà e originalità, costumi, scene e musiche degli spettacoli in gara.

Al termine della manifestazione, la scuola prima classificata riceverà un premio in denaro pari a euro 1.500, che la scuola si impegna a spendere nell’organizzazione di attività culturali destinate agli allievi, nonché il diritto a partecipare all’edizione 2017 della Manifestazione Teatro Lab organizzata dal Centro Teatrale Europeo Etoile sul territorio della Provincia di Reggio Emilia.