Il futuro ha bisogno di istruzione e di non lasciar nessuno indietro

CobasCobas

Leggiamo sui giornali di insegnanti “parcheggiati a non fare nulla”.

Siamo curiosi, si tratta di un fenomeno reale?

Noi che in ogni ordine e grado di scuola cerchiamo i modi più disparati per poter recuperare situazioni di difficoltà, fino ad arrivare – dove occorre – anche al puro e semplice lavoro gratuito. Quella scuola non ha bisogno? Non ha situazioni di disagio socio-culturale, alunni con certificazione per legge 104 o anche solo per dsa, alunni stranieri…

Oppure una scuola vicina, di qualunque grado, da raggiungere con quel meccanismo che nella burocrazia di un tempo si chiamava “aggregazione” e sempre e comunque con limiti di tempo, con il consenso del docente interessato e della Rsu. E ovviamente in base ad un progetto redatto dal team docente o consiglio di classe della scuola che riceve. Non è previsto?

Si fa un decreto legge per prevederlo. Abbiamo bisogno di valorizzare tutte le risorse, di docenti e di discenti.

Il futuro ha bisogno di istruzione e di non lasciar nessuno indietro. Nelle more di tutto questo?

Se l’attività si svolge nello stesso istituto non c’è problema, fatto salvo il consenso dell’interessato e della Rsu; se è in altre scuole oltre a questi requisiti serve un via libera del Miur a mezzo circolare. Tutto qui.

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025