Alunni

Il Garante chiede al Governo 5 priorità

CobasCobas

Cinque le priorità tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in ambito scolastico che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Filomena Albano, ha voluto segnalare in occasione dell’avvio dell’anno scolastico in una nota al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: edifici sicuri e accessibili, scuole apertee a misura di studente, contrasto al bullismo e al cyberbullismo, scuola inclusiva e lotta alla dispersione scolastica.

“Non uno di meno”

«I bambini e i ragazzi hanno diritto a edifici scolastici sicuri, salubri e accessibili. A scuole aperte e a misura di studente contro povertà educativa e marginalità. Hanno diritto che a scuola si contrastino bullismo e cyberbullismo. La scuola deve essere inclusiva: per gli studenti con disabilità, per i minorenni non accompagnati, per quelli provenienti da famiglie con fragilità, in affido o in adozione e per quelli temporaneamente collocati in strutture di accoglienza. Bisogna lottare contro la dispersione scolastica. È attuando i diritti di ciascuno che potremo dire alla fine: “non uno di meno”».

La Convenzione dell’Onu

«Si tratta di interventi – aggiunge il Garante– la cui realizzazione è funzionale alla concreta realizzazione di molti importanti diritti sanciti dalla Convenzione Onu del 1989, quali il diritto all’educazione, all’istruzione e molti altri».

Agia pronta al supporto e collaborazione

«Le cinque priorità che abbiamo individuato – sottolinea Albano -sono frutto dello sguardo d’insieme sul mondo dell’infanzia e dell’adolescenza che l’Autorità riesce ad avere grazie alla sua posizione di terzietà e, insieme, grazie all’esperienza sul campo. Da parte dell’Agia, va detto, c’è sin da ora disponibilità a fornire supporto affinché, nell’ambito della più ampia collaborazione istituzionale, le priorità segnalate trovino concreta attuazione».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025