Alunni

Il Garante chiede al Governo 5 priorità

Cinque le priorità tutela dell’infanzia e dell’adolescenza in ambito scolastico che l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), Filomena Albano, ha voluto segnalare in occasione dell’avvio dell’anno scolastico in una nota al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: edifici sicuri e accessibili, scuole apertee a misura di studente, contrasto al bullismo e al cyberbullismo, scuola inclusiva e lotta alla dispersione scolastica.

“Non uno di meno”

«I bambini e i ragazzi hanno diritto a edifici scolastici sicuri, salubri e accessibili. A scuole aperte e a misura di studente contro povertà educativa e marginalità. Hanno diritto che a scuola si contrastino bullismo e cyberbullismo. La scuola deve essere inclusiva: per gli studenti con disabilità, per i minorenni non accompagnati, per quelli provenienti da famiglie con fragilità, in affido o in adozione e per quelli temporaneamente collocati in strutture di accoglienza. Bisogna lottare contro la dispersione scolastica. È attuando i diritti di ciascuno che potremo dire alla fine: “non uno di meno”».

La Convenzione dell’Onu

«Si tratta di interventi – aggiunge il Garante– la cui realizzazione è funzionale alla concreta realizzazione di molti importanti diritti sanciti dalla Convenzione Onu del 1989, quali il diritto all’educazione, all’istruzione e molti altri».

Agia pronta al supporto e collaborazione

«Le cinque priorità che abbiamo individuato – sottolinea Albano -sono frutto dello sguardo d’insieme sul mondo dell’infanzia e dell’adolescenza che l’Autorità riesce ad avere grazie alla sua posizione di terzietà e, insieme, grazie all’esperienza sul campo. Da parte dell’Agia, va detto, c’è sin da ora disponibilità a fornire supporto affinché, nell’ambito della più ampia collaborazione istituzionale, le priorità segnalate trovino concreta attuazione».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025