Categorie: Generico

Il giornalismo va a scuola di dati

Destinato a giornalisti, comunicatori della P.A., studenti e più in generale a chi opera nell’informazione, si propone di approfondire le tecniche di reperimento, trattamento ed elaborazione dei dati e, partendo dall’importanza dei dati nella nostra società, fornirà gli strumenti necessari per individuare e utilizzare le informazioni disponibili oggi in Italia.
Verrà, in particolare, illustrato l’uso delle principali fonti di dati e verranno proposti elementi di base per l’elaborazione e la visualizzazione.
La partecipazione è a pagamento (€ 200 + iva) e le iscrizioni saranno aperte dal 26 marzo al 30 aprile2012o fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024