Attualità

Il Green pass obbligatorio fa volare le vaccinazioni di docenti e Ata: +80 mila in 30 giorni!

CobasCobas

Prosegue ritmo battente, anche a causa del Green pass obbligatorio e delle conseguenze che comporta, la vaccinazione del personale della scuola: si sono ridotti infatti a 138.435 i docenti e Ata della scuola che non hanno fatto nemmeno la prima dose di vaccino anti-Covid. Si tratta del 9,55% del totale: sono quasi 80 mila in meno rispetto ad un mese fa, quando erano oltre 220 mila.

Superato il 90%

Il dato, riportato dalle agenzie di stampa, è contenuto nell’ultimo report settimanale del Governo.

Ammontano a 1.266.800 i docenti e il personale Ata che hanno fatto la prima dose, pari all’87,41, ai quali si aggiungono 43.953 persone (90,45%) che hanno fatto il vaccino monodose. In totale il personale della scuola completamente vaccinato ammonta a 1.221.536 (84,29%).

Gap tra le Regioni: record nel Lazio e in Abruzzo

Rimangono in vita i gap regionali: nel Lazio e in Abruzzo, ad esempio, oltre il 97% di personale si è fatto somministrare almeno una dose di vaccino; mentre la provincia di Bolzano, notoriamente avversa in alta percentuale ai vaccini, addirittura il 36,09% che non ha fatto neanche la prima dose; in ritardo anche la Sardegna (32,68%) e la Calabria (29,80%).

Corsa alla vaccinazioni pure tra i giovani

Tra gli studenti della scuola media (dai 12 anni) e superiore continua, intanto, la corsa al vaccino: ormai quasi il 60% degli under 19 ha fatto almeno la prima dose.

Anche i ventenni proseguono a buon ritmo con il 76% che risulta parzialmente vaccinato, percentuale superiore sia a quella dei trentenni (71,5), sia a quella dei quarantenni (75%).

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025